Mappa - Castell'Alfero

Castell'Alfero
Castell'Alfero (Castel Alfé in piemontese) è un comune italiano di 2,678 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Fa parte della Comunità collinare Monferrato Valleversa.

Le origini di Castell'Alfero risalgono a tempi più antichi dell'occupazione romana, tuttavia il nome dell'attuale località risale certamente al Medioevo. Il "Castrum Alferii" citato nel Codex Astensis, un vero e proprio castello, passò sotto il dominio di Asti fra il 1159 ed il 1189 tale rimase per secoli, pur con alterne vicende, tra le quali spiccano le guerre di successione per il Monferrato, che nel 1616 portarono al saccheggio e alla distruzione di Castell'Alfero ad opera dei soldati del duca di Mantova, in guerra contro i Savoia che cercavano di espandere a est i loro domini.

Il paese subì nuovi saccheggi nel 1705 quando, durante la Guerra di successione spagnola, fu occupato da un reggimento di cavalleria francese.

In seguito al Trattato di Utrecht l'intera regione tornò in pace e attorno al 1730, durante la signoria dei conti Amico, feudatari dei Savoia, il castello fu profondamente modificato e adattato a dimora signorile su progetto dell’architetto regio Benedetto Alfieri, mentre la sontuosa decorazione pittorica si deve a Gerolamo Mengozzi, già collaboratore di Giambattista Tiepolo.

Estintasi la famiglia Amico nel 1832, la proprietà dell'edificio passò agli Arborio Mella, poi agli Ottolenghi di Asti ed infine al Comune, che nel 1905 lo acquistò per 64.000 lire e ne fece la propria sede.

Oggi quell'edificio ospita, oltre all'amministrazione comunale, il Museo 'L Ciar, una raccolta di testimonianze del passato comprendente oggetti, attrezzi e giocattoli dell'Ottocento e del Novecento.

 
Mappa - Castell'Alfero
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Castell'Alfero
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Castell'Alfero
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Castell'Alfero
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Castell'Alfero
OpenStreetMap
Mappa - Castell'Alfero - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Castell'Alfero - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Castell'Alfero - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Castell'Alfero - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Castell'Alfero - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Castell'Alfero - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Castell'Alfero - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Castell'Alfero - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Castell'Alfero - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera